Benvenuti a bordo di questa guida completa su “Scalo crociera a Cherbourg”.
Mi chiamo Sarah (o Miss Tatane 😛 ), sono una appassionata di crociere. Sono qui per condividere con voi la mia esperienza e i miei consigli affinché possiate godervi al massimo ogni scalo.
Non dimenticate di aggiungerci ai vostri preferiti! Il nostro sito (il vostro) MTT è costantemente aggiornato con nuovi articoli ogni settimana e nuove destinazioni durante i nostri viaggi.
Buona lettura e soprattutto, vi auguro una crociera fantastica. Divertitevi e non dimenticate: ONE LIFE 🤩
Scalo crociera a Cherbourg
Come uscire dal porto di crociera?


Quando scenderete al porto di Cherbourg, avete diverse opzioni per spostarvi e esplorare la città.
Come uscire dal porto?
- A piedi. Se desiderate uscire a piedi, sappiate che ci vorranno circa 30/45 minuti a piedi dal porto → centro città!
- In navetta: una navetta è disponibile alla base della nave. Vi porta direttamente sulla piazza principale del centro di Cherbourg-en-Cotentin. È una soluzione rapida e comoda. Il biglietto costa 4€ / p.p.. Potete acquistarlo dal conducente al porto di crociera.
- In taxi. Un’altra possibilità è prendere un taxi, che si trova proprio al piede della nave. È un mezzo pratico per raggiungere rapidamente la vostra destinazione. Il prezzo di un taxi per il centro città è di circa 10 euro.
Come raggiungere la stazione dal porto
Scalo crociera a Cherbourg
Una navetta assicura anche un collegamento tra il terminal traghetti e la stazione ferroviaria SNCF di Cherbourg.
- Partenza per la stazione: 1 ora dopo l’arrivo del traghetto.
- Ritorno al terminal traghetti: partenza dalla fermata “Cherbourg – Gare” 2 ore prima della partenza del traghetto.
Tariffe & acquisto biglietti
- Biglietto 1 viaggio (1h): 1,50 €
- In vendita a bordo:
- Presso il conducente (solo contante, biglietti superiori a 20 € non accettati)
- Sul convalidatore all’ingresso dell’autobus (pagamento tramite carta bancaria o smartphone/orologio connesso)
Cosa fare a Cherbourg in crociera?
Scalo crociera a Cherbourg
Cherbourg-en-Cotentin è una tappa affascinante tra mare, storia e patrimonio. Ecco alcune idee per approfittare al massimo della vostra sosta:
- Visitare la Cité de la Mer: l’attrazione imperdibile di Cherbourg! Questo museo marittimo vi immerge nei misteri degli oceani. Scoprite un vero sottomarino nucleare, acquari e una mostra sul Titanic. A 15 minuti a piedi dal terminale.
- Passeggiare nel centro storico: negozi locali, architettura tipica e un’atmosfera conviviale vi aspettano. Non perdete il mercato se siete qui martedì, giovedì o sabato mattina.
- Esplorare il porto turistico: una passeggiata piacevole lungo i moli con vista sui battelli. Ideale per una pausa in una terrazza.
- Salire al Fort du Roule: situato sulle colline, questo sito offre una vista mozzafiato sulla rada di Cherbourg. Vi si trova anche un museo della Liberazione.
- Assaporare le specialità normanne: approfittate della vostra sosta per gustare ostriche locali, camembert o una buona galette in una crêperie tradizionale.
La Cité de la Mer
Scalo crociera a Cherbourg


Situata nell’ex stazione marittima transatlantica, la Cité de la Mer è uno dei luoghi culturali più emblematici di Cherbourg. Durante la vostra sosta in crociera, questo luogo unico vi immerge nella storia marittima, nell’esplorazione subacquea e nell’affascinante mondo delle profondità marine.
Vera e propria referenza in Europa, la Cité de la Mer attira ogni anno migliaia di visitatori, curiosi di scoprire i segreti dell’oceano e le imprese tecnologiche dei sottomarini.
Un luogo ricco di storia e scoperte
A pochi passi dal terminal crociere (- 10 minuti a piedi), la Cité de la Mer offre un’esperienza immersiva eccezionale:
- La visita al Redoutable, il più grande sottomarino nucleare visitabile al mondo.
- Una galleria impressionante di veicoli subacquei, che ripercorre l’evoluzione dell’esplorazione delle profondità marine.
- Un intero spazio dedicato al Titanic, di cui Cherbourg è stata l’ultima tappa continentale prima della traversata nel 1912.
- L’oceano del futuro, un percorso interattivo e sensoriale per comprendere le sfide della biodiversità marina e il futuro degli oceani.
Ogni spazio è pensato per stimolare la curiosità, suscitare emozioni e arricchire la conoscenza dei visitatori, indipendentemente dall’età.
Perché visitare la Cité de la Mer durante la tua sosta a Cherbourg
- Un sito culturale di riferimento in Normandia, riconosciuto a livello internazionale
- Una visita affascinante, che unisce storia, scienza ed emozione
- Un’architettura straordinaria, testimone dell’epopea transatlantica
Informazioni pratiche
Durata della visita consigliata: tra 2 e 3 ore
Biglietti d’ingresso
- Adulti: 21,00 €
- Bambini (da 5 a 17 anni inclusi): 15,00 €
- Minori di 5 anni: gratuito
→ Attenzione: l’accesso al sottomarino Le Redoutable è vietato ai bambini di meno di 5 anni per motivi di sicurezza.
🧭 Come raggiungere il centro città dalla Cité de la Mer
Dopo la vostra visita alla Cité de la Mer, avete diverse opzioni per raggiungere il centro storico di Cherbourg:
- A piedi:
Circa 1,4 km, ossia meno di 20 minuti a piedi. Una passeggiata piacevole lungo il porto, ideale se desiderate scoprire la città con calma. - In autobus:
Dalla fermata COMMISSARIAT (a 4 minuti a piedi dalla Cité de la Mer), prendete l’autobus linea C direzione Cherbourg-Gare. Scendete alla fermata Alexandre III (di fronte alla Manufacture des Parapluies). Il tragitto in autobus dura 3 minuti + 1 minuto a piedi. - In navetta crociere dal porto:
Un servizio navetta a pagamento (4 €) collega direttamente il porto al centro città.
Buono a sapersi: arriverete nel cuore del centro storico, a pochi passi dai negozi, dal mercato coperto, dalla Place de la Fontaine e dalle famose botteghe di ombrelli.
Piazza Napoleone
Scalo crociera a Cherbourg


Situata a circa 13 minuti a piedi dalla Cité de la Mer (ovvero 1 km lungo il porto), piazza Napoleone è una tappa imperdibile durante una sosta a Cherbourg. Si tratta di una grande spianata aperta sul mare, dove la storia, il patrimonio e la vita locale si incontrano continuamente.
Al centro, non potrete non notare la statua di Napoleone I, imponente e fiera, rivolta verso l’orizzonte. Questa statua è qui dal 1858, inaugurata da Napoleone III per sottolineare il ruolo strategico di Cherbourg nelle ambizioni marittime dell’Impero.
Proprio di fronte, l’elegante municipio aggiunge fascino alla piazza. Qui si organizzano la vita politica locale, ma anche numerosi eventi pubblici durante tutto l’anno: concerti, parate militari, eventi culturali…
Fiancheggiata dalla spiaggia verde, dai moli e da numerose strade commerciali, piazza Napoleone è allo stesso tempo un luogo di relax, di passeggio e un vero punto di riferimento nella città. Se continuate la vostra passeggiata, sarete a pochi passi dal centro storico, dalla via pedonale, e dal molo Alexandre III dove si trova la famosa Manufacture des Parapluies.
Il centro città
Scalo crociera a Cherbourg


Il centro storico di Cherbourg invita a una scoperta sia tranquilla che arricchente. Tra vicoli antichi, monumenti notevoli e negozi locali, il cuore della città rivela un’atmosfera autentica, segnata dalla storia marittima e dall’eleganza normanna.
Un patrimonio a misura d’uomo
Passeggiando per le strade del centro, scoprirete un’architettura variegata che mescola pietre di Valognes, facciate borghesi del XIX secolo e edifici più contemporanei. Lontano dalla frenesia, il centro storico offre una passeggiata piacevole, arricchita da punti di interesse come:
- Piazza Napoleone e la sua statua simbolica, rivolta verso il mare.
- Il teatro all’italiana, gioiello culturale del XIX secolo.
- La Basilica della Santa Trinità, una delle chiese più antiche della città.
- Il museo Thomas-Henry, ricco di una straordinaria collezione di pitture francesi e italiane.
- Il giardino pubblico, classificato, un vero rifugio verde nel cuore della città.
Manifattura degli Ombrelli di Cherbourg


Nel cuore del centro città, in piazza della Fontaine, si trova un luogo emblematico di Cherbourg: la Manifattura degli Ombrelli di Cherbourg. Questo posto unico offre un’immersione in un sapere artigianale normanno riconosciuto, attraverso la visita dell’atelier, del museo e del negozio.
Una storia tra cielo grigio ed eleganza
Nata in una regione battuta dal vento e dalla pioggia, la tradizione dell’ombrello a Cherbourg è profondamente radicata nell’identità locale. Ma sono il cinema e l’artigianato d’eccellenza che hanno dato lustro a questo oggetto quotidiano.
Impossibile parlare di Cherbourg senza pensare al celebre film “I Parapluies de Cherbourg”, diretto da Jacques Demy e interpretato da una giovane Catherine Deneuve. Uscito nel 1964, ha segnato la storia del cinema con la sua musica completamente cantata e con la Palma d’Oro a Cannes. Ispirato da questa notorietà e da un sapere artigianale familiare trasmesso dal 1800, Jean-Pierre Yvon crea nel 1986 il marchio Le Parapluie de Cherbourg. Suo figlio Charles Yvon ne è oggi il direttore.
Una visita elegante, nel cuore di un luogo d’eccezione
Installata nell’ex Banca di Francia, un edificio haussmanniano situato in Quai Alexandre III, la manifattura offre un ambiente prestigioso per questa visita unica.
Qui scoprirete:
- Il museo, che racconta la storia del marchio e delle sue creazioni
- Una proiezione immersiva sulla nascita e sull’evoluzione dell’ombrello cherbourghese
- Le fasi di produzione, rivelate in una sala dedicata
- I saloni privati, decorati con cura per un’esperienza intima e raffinata
- Il negozio, dove sono esposti i modelli più famosi: il Ville, il Milady, il Millord, o anche l’immancabile Anti-burrasca
Informazioni pratiche
📍 Indirizzo: piazza della Fontaine, centro città di Cherbourg-en-Cotentin
Orari:
- Dal lunedì al sabato: 10:00-19:00
- Domenti di dicembre: 10:00-18:00
🎟️ Tariffe della visita (circa 1h): - Adulti: 5 €
- Studenti (<26 anni) e bambini dai 6 ai 18 anni accompagnati: 3 €
- Gratuito per i bambini sotto i 5 anni
→ Accesso libero al negozio senza obbligo di visita
La basilica della Santa Trinità
Scalo crociera a Cherbourg


Situata nel cuore di Cherbourg-en-Cotentin, la Basilica della Santa Trinità è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e patrimonio. A soli 8 minuti a piedi dalla Manifattura degli Ombrelli di Cherbourg, questo edificio gotico è uno dei monumenti più antichi e emblematici della città.
Appoggiata sulle mura della città medievale di Cherbourg, la chiesa della Trinità risale al XIII secolo ed è parte degli elementi architettonici principali della città. La sua costruzione segue lo stile gotico ed è iscritta come Monumento Storico da diversi decenni. L’edificio testimonia l’evoluzione dello stile gotico in Normandia, con elementi unici che lo rendono un luogo storico da visitare.
Cosa puoi scoprire all’interno:
- Il maestoso altare con paliotto scolpito: opera di Armand Fréret (1758-1816), questo altare impressiona per la sua finezza e ricchezza artistica.
- Il fonte battesimale del XIV secolo: testimonianza preziosa delle pratiche liturgiche medievali.
- Bassorilievi della navata: si possono ammirare scene della danza macabra e scene della vita di Cristo, autentiche opere d’arte scolpite.
- Alabaster scolpiti del XV secolo: questi pezzi provengono da Nottingham e aggiungono un tocco di raffinatezza all’arredamento della chiesa.
Perché visitare la Basilica della Santa Trinità?
Non solo offre un panorama storico affascinante, ma anche un’atmosfera seria e solenne tipica delle grandi basiliche gotiche. La chiesa è un sito imperdibile per chiunque sia interessato alla storia religiosa e all’architettura medievale.
Il Fort du Roule
Scalo crociera a Cherbourg
Posto a 117 metri di altezza, il Fort du Roule sovrasta tutta la città di Cherbourg dalla sua roccia prominente. Questo luogo emblematico, sia strategico che ricco di storia, offre uno spettacolare panorama sulla città, sulla sua rada artificiale (una delle più vaste al mondo) e su tutto il Cotentin. Con il tempo limpido, la vista è semplicemente mozzafiato. È un vero e proprio balcone sul mare e sui paesaggi della Normandia.
Puoi accedere al Fort du Roule a piedi, in bicicletta, in auto o in taxi.
- A piedi, sono necessari circa 50 minuti di salita dal centro città. È una bella passeggiata, un po’ faticosa ma accessibile, a condizione di essere in buona forma fisica.
- Se non ti senti a tuo agio con le salite o se preferisci preservarti durante la tua escursione, ti consiglio di prendere un taxi: il viaggio è veloce e costa generalmente meno di 10 euro dalla stazione SNCF.
- L’accesso in auto o in bicicletta è anche possibile, con parcheggio nelle vicinanze del forte.
Onestamente, se ami i bei panorami o se cerchi un momento un po’ fuori dal tempo, te lo consiglio vivamente. È uno dei modi migliori per vedere Cherbourg da un’altra prospettiva, prendendo altezza… sia letteralmente che figurativamente.
Il museo della Liberazione
Memoria e storia sulla cima di Cherbourg


Installato nel cuore del Fort du Roule, il museo de la Libération racconta la storia di Cherbourg durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare la sua liberazione da parte delle forze alleate il 25 giugno 1944, poche settimane dopo lo Sbarco.
Questo museo comunale si trova in un luogo ricco di storia: un antico forte militare dell’epoca del Secondo Impero, che poi fu occupato dall’esercito tedesco durante l’occupazione. Oggi, offre un contesto unico per comprendere l’importanza strategica di Cherbourg nella liberazione della Francia e nel successo delle operazioni alleate in Normandia.
Attraverso oggetti d’epoca, uniformi, fotografie, testimonianze e ricostruzioni storiche, il museo propone un’immersione toccante nella vita quotidiana durante la guerra, la Resistenza locale, i bombardamenti e la riconquista della città. Il tutto è presentato in modo accessibile, educativo e rispettoso.
La visita si conclude in bellezza con la vista spettacolare dalla sommità del forte, che dà una vera dimensione a ciò che hai appena scoperto: qui, la storia e il paesaggio si incontrano.
Informazioni pratiche
Il museo è chiuso durante la stagione invernale:
- Chiusura il 6 novembre 2024
- Riapertura l’8 febbraio 2025
Orari di apertura durante la stagione:
- Dal martedì al venerdì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
- Sabato e domenica: dalle 13:00 alle 18:00
- Chiuso nei giorni festivi, eccetto il 8 maggio e l’11 novembre
Tariffe
- Tariffa intera: 5 € – Tariffa ridotta: 3 € (gruppi a partire da 10 persone)
- Ingresso gratuito per i minori di 26 anni
Come arrivare dal centro città di Cherbourg
Se desideri arrivare al Fort du Roule senza auto, ecco un’opzione che combina autobus e camminata:
🚌 Itinerario consigliato in trasporto pubblico
- Partenza: piazza della Fontaine, centro città di Cherbourg
- Autobus Cap Cotentin – Linea 4, direzione la Glacerie Marettes
- Fermata da scendere: Giardino Pubblico
⚠️ Una volta scesi alla fermata giardino pubblico, dovrai camminare per circa 20 minuti (1,2 km) per raggiungere la sommità del Fort du Roule. La salita è accessibile ma abbastanza ripida: pensa di indossare delle scarpe comode.
Se hai difficoltà a camminare a lungo o su pendii, il taxi rimane una buona alternativa (meno di 10 € dalla stazione o dal centro).
Il museo Thomas Henry
Scalo crociera a Cherbourg


A solo 2 minuti a piedi dalla Manufacture des Parapluies, il Musée Thomas Henry vi accoglie in uno spazio luminoso e moderno, nel cuore della città. Ospita una delle collezioni di belle arti più ricche della Normandia, con oltre 300 opere che spaziano dal XV al XIX secolo: pitture italiane, fiamminghe, francesi… e persino tele di Millet e Courbet.
Un percorso ideale per prolungare la vostra immersione culturale a Cherbourg, in un ambiente tranquillo ed elegante.
Tariffe:
→ Tariffa intera: 6 €
→ Gratuito per i minori di 26 anni
Il parco Emmanuel Liais
Scalo crociera a Cherbourg


A solo 10 minuti a piedi dal musée Thomas Henry, il parco Emmanuel Liais è un vero e proprio rifugio di pace nel cuore di Cherbourg. Classificato come giardino notevole, unisce storia botanica e un totale cambiamento di scenario, grazie a specie rare ed esotiche portate dall’America del Sud e dall’Asia da Emmanuel Liais, astronomo, esploratore… e appassionato di piante.
Passeggiate tra i viali tortuosi alla scoperta di alberi secolari, felci della Tasmania e serre sorprendenti dove convivono foreste tropicali e deserti di cactus. Perfetto per una parentesi naturale, a due passi dall’animazione del centro città.
🕒 Aperto tutti i giorni, tutto l’anno, anche durante le festività
Serre aperte dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17
Il Castello dei Ravalet


A 6 chilometri dal centro di Cherbourg, il Castello dei Ravalet, situato in un angolo di verde a Tourlaville, vi invita a una parentesi bucolica fuori dal tempo. Costruito nel XVI secolo in stile Rinascimentale, questo magnifico castello affascina tanto per la sua eleganza architettonica quanto per la bellezza del suo parco paesaggistico, classificato Giardino notevole.
Il dominio si estende su più di 18 ettari, tra boschi, laghetti, serre, aiuole fiorite e prati a perdita d’occhio. È un luogo ideale per passeggiare, rilassarsi o semplicemente meravigliarsi davanti alla varietà delle essenze vegetali. In estate, ospita anche eventi culturali e mostre temporanee.
Come arrivarci dal centro città?
Da Place Napoléon o dal molo Alexandre III, è facile arrivarci in autobus:
- Prendere la linea 2 direzione Églantine Château dalla fermata Alexandre III (a 1 minuto a piedi dal centro città).
- Scendere alla fermata Les Flottes (circa 17 minuti di viaggio).
- Da lì, una piacevole passeggiata di 10-12 minuti (circa 940 metri) attraverso un quartiere residenziale vi porterà direttamente al cancello del parco.
Il sito è anche accessibile in auto o taxi (circa 10 minuti di viaggio dal centro).
Le spiagge di Cherbourg
Spiaggia di Collignon


Desideri un po’ di mare durante la tua sosta a Cherbourg? Due spiagge principali vi accolgono in un ambiente naturale e vivificante, a pochi chilometri dal centro città.
Situata a est della città, la spiaggia di Collignon è ideale per gli amanti delle sensazioni forti e degli sport acquatici: kite-surf, vela, carro a vela, kayak da mare, immersioni o semplicemente nuoto e relax. È sorvegliata dal 1° luglio al 31 agosto, dalle 11 alle 19, e dispone di un canale di ingresso in acqua per diportisti e windsurfisti.
→ Qualità dell’acqua: “eccellente” secondo l’ARS Normandia
→ Vista mozzafiato sulle dighe e sui forti della grande rada
Come accedere alla spiaggia di Collignon?
Situata a est di Cherbourg, la spiaggia di Collignon è un ampio spazio per il tempo libero sul mare, ma l’accesso dal centro città non è diretto con i mezzi pubblici. Ecco le opzioni:
In taxi
Il modo più semplice e veloce:
→ Circa 10 minuti di viaggio
→ Prezzo: circa 13 € dalla stazione o dal centro città
In autobus (linea C)
Un’alternativa economica ma un po’ più lunga:
- Partenza dalla stazione di Cherbourg
- Prendere la linea C direzione Valognes stazione SNCF
- Scendere alla fermata le Becquet (circa 20 minuti di viaggio)
- Poi camminare 700 m (circa 9 minuti) per raggiungere la spiaggia
A piedi
Per i camminatori motivati:
→ Circa 50 minuti a piedi dalla stazione o dal centro città
→ Una passeggiata piacevole se il tempo è bello!
Spiaggia di Querqueville
Scalo crociera a Cherbourg


Ad ovest di Cherbourg, la spiaggia di Querqueville è perfetta per una gita in famiglia. Attrezzata e sorvegliata durante l’estate, offre una bella gamma di servizi:
- Area giochi e piscina naturale tra le rocce per bambini
- Pétanque, volley, attività nautiche non sorvegliate
- Tavoli da picnic e bar aperto in stagione
- Ampio parcheggio gratuito
Come arrivare alla spiaggia di Querqueville?
Dal Manifattura degli Ombrelli di Cherbourg, ecco le opzioni per raggiungere la spiaggia di Querqueville:
In autobus (linea A Cap de la Hague)
- Partenza dalla fermata Alexandre III
- Prendere la linea A Cap de la Hague
- Scendere alla fermata Querqueville Port dopo 11 fermate
- Camminare per 6 minuti (450 m) per arrivare alla spiaggia di Querqueville
Tempo di viaggio totale: Circa 20 minuti in autobus + 6 minuti a piedi.
In taxi
- Tempo di viaggio: 15 minuti
- Costo approssimativo: 20 €
- Facilità e velocità se siete di fretta.
A piedi
Troppo lungo, non consigliato. Ci vorrà molto più di un’ora a piedi per raggiungere la spiaggia.
Le spiagge dello Sbarco da Cherbourg
Sulle tracce del D-Day


Durante la tua sosta a Cherbourg, tra le 09:00 e le 20:00, imbarcati per un’escursione indimenticabile, direttamente dal terminal crociere di Cherbourg. Per chi ha la fortuna di partecipare, questa attività ti immergerà nei luoghi emblematici dello sbarco in Normandia, un momento toccante, carico di memoria ed emozioni.
Esplora siti importanti come la Pointe du Hoc, le spiagge di Omaha Beach e il cimitero americano della Normandia, dove riposano il coraggio di migliaia di soldati. Accompagnato da una guida appassionata, vivrai un’esperienza unica, lontana dai semplici fatti storici, ma con l’intensità di racconti vivi ed emozionanti. È l’occasione per camminare su queste terre sacre, rendere omaggio e connetterti profondamente con la storia che ha cambiato il mondo.
Approfitta di questa visita esclusiva per capire, sentire e onorare il sacrificio che ha plasmato la nostra libertà, nel contesto intimo e rispettoso di questa regione. Prenota il tuo posto per questa escursione rara ed emozionante, un vero e proprio dovere di memoria.
→ Partenze alle 9:30 o 10:00, perfette per la tua sosta
Partenza dal porto crociere di Cherbourg
Le spiagge dello sbarco da Cherbourg
Come prenotare?
⭐⭐⭐⭐⭐
È necessario essere un gruppo di 7 persone! Tariffa → 1902 euro


Non perdere l’occasione – Prenota ora! 😌
Vuoi visitare le leggendarie spiagge dello Sbarco durante la tua sosta crocieristica a Cherbourg?
Questa è la tua occasione per camminare sulle tracce della storia. Da Omaha Beach alla Pointe du Hoc, vivi l’emozione dello sbarco in Normandia e onora il coraggio dei paracadutisti americani che hanno cambiato il corso del mondo.
Approfitta della tua sosta per esplorare il nostro catalogo esclusivo di tour indimenticabili, incluso il tour privato “Paracadutisti americani in Normandia” — un viaggio immersivo guidato da esperti locali appassionati.
Ti fermi a Cherbourg e cerchi delle attività?
Guida MonTataneTour per la crociera

Cerchi una sosta crocieristica in qualsiasi parte del mondo?

MTT ti augura una splendida sosta crocieristica a Cherbourg!
